

Pepper Maremma - Season01Episode02
//
Abbiamo incontrato sul nostro divano GABRIELE, LUCA E ANDREA, titolari di Pepper Maremma, che ci hanno parlato con entusiasmo della forte passione che li lega.
La stessa passione che li spinge ogni giorno a trovare nuove idee e intraprendere nuovi percorsi.
Una delle cose che ci piacerebbe molto sapere è il processo che vi ha portato dove siete, quindi partiamo da questo. Quando si è accesa la lampadina?
Quasi per gioco, sette anni fa, abbiamo iniziato a coltivare le prime piante. Parlando del più e del meno abbiamo scoperto che la passione per il piccante ci univa e abbiamo deciso di condividere questo progetto insieme: siamo partiti coltivando poche tipologie di piante, con l'idea di realizzare fialette di peperoncino in polvere. Nessuno di noi proveniva dal mondo dell'agricoltura, l'entusiasmo ci ha permesso di superare con il sorriso le difficoltà quotidiane del lavoro, dalla germinazione delle piante al confezionamento dei prodotti. Siamo sempre andati avanti convinti della strada intrapresa.
Quali sono secondo te le skills e l’attitudine che deve avere un imprenditore oggi?
Un'attitudine importantissima che deve avere un imprenditore è quella di saper creare il giusto network, la giusta rete, circondandosi di persone positive che lavorino con passione per un obiettivo condiviso.
Curiosità, divertimento e, appunto, la passione sono stati per noi fondamentali e ci hanno sempre permesso di affrontare positivamente i sacrifici che comporta portare avanti un’ azienda.
Dietro il vostro lavoro c’è tanta conoscenza. Qual è il vostro approccio al processo lavorativo e da cosa traete ispirazione?
Studio, aggiornamento e sperimentazione costante sono le parole chiave che guidano il nostro percorso. l'aspetto grafico, il logo e le prime etichette sono state realizzate e stampate inizialmente in maniera artigianale, con risultati non proprio eccellenti a dire il vero, ma avevamo già in mente quello che volevamo creare.
Progettare il nuovo sito (peppermaremma.it) è stato un lavoro intenso e ci ha reso molto orgogliosi.
l'ispirazione può nascere da molte occasioni per esempio una discussione tra noi, il confronto con altri operatori del settore fino agli spunti di miglioramento dei nostri followers.
Ora rendiamo più piccante la nostra intervista... avete nuovi progetti per il futuro?
Certamente, i progetti sono molti. L'intenzione è quella di ampliare l'offerta per gli appassionati del piccante con nuove varietà, sempre più profumate e colorate e di introdurre nuovi modi di portare la piccantezza in tavola.
Stiamo già lavorando alla realizzazione di importanti eventi con il coinvolgimento di chef appassionati di piccante per valorizzare e reinventare gli abbinamenti tra le diverse tipologie di peperoncino e i prodotti tipici del nostro territorio.
Ultima domanda, ma non meno importante… qual è il vostro sogno nel cassetto?
Ci sono almeno un paio di sogni nel cassetto, ancora da perfezionare, ma in questo momento che purtroppo tutti stiamo attraversando, una grande gioia sarebbe quella di portare un tocco di piccante e spensieratezza sulle tavole dei maremmani e non solo.
Grazie a Gabriele, Luca e Andrea per la partecipazione.